Wall Street Pepe approda su Solana

Scopriamo quali sono le novità di WEPE dopo il passaggio da Ethereum alla nuova blockchain .
Wall Street Pepe approda su Solana

Wall Street Pepe (WEPE), una delle meme coin più rilevanti del 2025, ha completato il passaggio da Ethereum a Solana, segnando una tappa importante nel percorso di crescita della sua community.

Il lancio è stato accompagnato dal burning di 1 miliardo di token WEPE su Ethereum, una misura progettata per sostenere la nuova infrastruttura dual-chain senza aumentare l’offerta complessiva, fissata a 200 miliardi di unità.

Con questa mossa strategica, il team di Wall Street Pepe (WEPE) vuole rafforzare l’ecosistema, per farlo consolidare come uno dei progetti di riferimento nel segmento delle meme coin.

In generale, l’approdo su Solana segna l’inizio di una nuova fase che prevede maggiore liquidità, strumenti interattivi dedicati alla community, ulteriori listing su exchange e iniziative speciali come i WEPE Army Awards.

Al momento è possibile acquistare WEPE su Solana utilizzando ETH, SOL, USDT, USDC o carta di credito. In seguito si potranno convertire i token detenuti su Ethereum in WEPE su Solana con un rapporto di 1:1, garantendo parità di valore tra le due reti.

Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi del passaggio su Solana e cosa Wall Street Pepe può offrire ai trader interessati. In alternativa, è possibile trovare altre criptovalute interessanti tra quelle che esploderanno nel 2025.

Architettura dual-chain e sistema di burn-and-mint

Nel corso del 2024 e del 2025, Solana si è imposta come la blockchain di riferimento per le meme coin, complice il boom del supercycle e il successo di piattaforme come Pump.fun, che ha favorito il lancio di oltre 12 milioni di token.

Per Wall Street Pepe, la scelta di Solana risponde all’esigenza di maggiore scalabilità, transazioni rapide e costi ridotti, elementi essenziali per sostenere l’evoluzione del progetto e la sua community globale.

L’espansione su Solana introduce un modello deflazionistico che mantiene la parità tra i token sulle due reti.

Ogni acquisto su Solana è compensato dal burn di una quantità equivalente su Ethereum, garantendo una supply stabile e prevenendo diluizioni di valore per i detentori esistenti.

Questa meccanica sarà pienamente attiva al Token Generation Event (TGE), quando i token Solana saranno distribuiti agli utenti e un numero equivalente di WEPE su Ethereum sarà definitivamente rimosso dal mercato.

L’equilibrio di prezzo è sostenuto sia dai burn automatici sia da opportunità di arbitraggio sui principali exchange, assicurando un peg costante tra WEPE su ETH e WEPE su SOL.

Per la community di WEPE, nota come WEPE Army, questo passaggio segna un’importante evoluzione.

Gli holder avranno accesso a transazioni più rapide ed economiche, con un ecosistema progettato per integrare in maniera più efficiente NFT, applicazioni token-gated e strumenti dedicati alla community.

NFT: ultimi giorni per il free mint

Parallelamente all’espansione su Solana, WEPE ha lanciato una collezione NFT gratuita da 5.000 unità, sviluppata direttamente dalla community. Gli NFT offrono vantaggi esclusivi, tra cui accesso all’Alpha Chat, eventi dedicati e strumenti riservati ai possessori.

La distribuzione prevede:

  • 1.000 NFT per i membri Alpha Chat
  • 1.500 per utenti attivi su QuestN
  • 1.000 per iniziative della community
  • 1.000 per collaborazioni cross-chain
  • 500 riservati a future ricompense

Ogni NFT della collezione di Wall Street Pepe non è un semplice file digitale, ma una vera e propria chiave d’accesso al “trading floor” del progetto: consente di entrare nell’Alpha Chat, di usufruire di vantaggi riservati e di partecipare a eventi esclusivi dedicati alla WEPE Army.

Chi non riuscirà ad aggiudicarsene uno resterà fuori da questo ecosistema, osservandolo da lontano come un piccolo investitore che sbircia all’interno di un club riservato.

La collezione sarà disponibile tra poche ore tramite free mint per gli utenti in whitelist. Pur essendo coniata su Ethereum, il team ha anticipato che le prossime collezioni potrebbero sfruttare la velocità e i costi contenuti di Solana, consolidando l’approccio multichain del progetto.

Un progetto costruito sulla community

Con oltre 70 milioni di dollari raccolti in più di 80.000 holder, Wall Street Pepe si è affermato come una delle meme coin più solide e seguite.

La community WEPE Army è al centro del progetto. Attraverso l’Alpha Chat e iniziative interne, il team promuove formazione e condivisione di strategie di trading, con rendimenti documentati anche a più cifre per i membri più attivi.

Questa caratteristica che unisce meme, community e trading ha aiutato WEPE a guadagnare trazione dopo il lancio su Ethereum.

Per questo, il nuovo approccio multichain e la distribuzione deflazionistica dei token possono effettivamente dare un ulteriore spinta al token WEPE. Inoltre, la nuova roadmap include listing, eventi e tool token-gated dedicati ai membri della community.

Al momento, il token WEPE si può comprare al prezzo di 0,001 dollari tramite il sito ufficiale del progetto, utilizzando ETH, SOL, USDT, USDC o carta di credito.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti