Rimanere connessi a tutte le ore del giorno, anche per stare solo sui social, può portare a una pericolosa esposizione dei propri dati personali. E se questi finissero nelle mani sbagliate, ad esempio aziende senza scrupoli oppure utenti malintenzionati? Sì, sarebbe un autentico disastro e si farebbe una grande fatica a risollevarsi.
Ecco perché è importante ottenere una protezione delle proprie informazioni sensibili a tutte le ore del giorno, indipendentemente da dove ci si trovi e alla rete utilizzata per navigare in rete. Una soluzione affidabile arriva dalla VPN, il servizio che rende la propria rete in automatico privata.
L’utilizzo di una VPN è alla portata di tutti, anche di chi ha poca dimestichezza con l’informatica e non ha mai usato prima d’ora un servizio di rete privata virtuale. Proprio per la sua semplicità d’uso, è uno strumento ideale per il 99% delle persone, quelle cioè più esposte ai pericoli della moderna vita digitale.
Il suo funzionamento è, lo ripetiamo, molto semplice: dopo aver completato la sottoscrizione al servizio, è sufficiente scaricare l’app ufficiale, accedere con le credenziali fornite al momento della registrazione e selezionare un server VPN per attivare la connessione privata.
Tra le VPN di riferimento del settore si annovera Private Internet Access, che riesce a offrire una connessione Internet sicura in qualsiasi momento, proteggendo i dati personali dei suoi utenti 24 ore su 24, sette giorni su sette, durante tutto l’anno. A questo proposito, la protezione si estende a e-mail, foto, dati bancari e tutto ciò che riguarda la propria sfera privata.
In questi giorni Private Internet Access ha lanciato una nuova promozione che permette di attivare il piano di due anni in offerta a 1,99 euro al mese, a cui si sommano due mesi extra in regalo. Qualora poi il servizio non dovesse essere di proprio gradimento, si può sempre richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla data di acquisto.