Il messaggio “Questo contenuto non è attualmente disponibile nel Paese in cui ti trovi” è la conseguenza delle restrizioni geografiche imposte dai provider di rete nazionali sui contenuti streaming. Il problema si verifica in particolare in vacanza all’estero, quando si vuole guardare la diretta di un evento sportivo, un programma televisivo o un episodio della propria serie tv preferita.
La soluzione più efficace per sbloccare il contenuto e non incappare più nel messaggio di errore citato all’inizio è attivare una VPN, il servizio di rete privata virtuale che permette di modificare la propria posizione virtuale. Simulando una connessione dall’Italia, ad esempio, si sbloccheranno tutti i contenuti regolarmente visibili nel nostro Paese.
Per questo motivo vi segnaliamo la nuova offerta di Private Internet Access, fornitore VPN degli Stati Uniti, attraverso cui è possibile sottoscrivere un servizio della durata di due anni al prezzo scontato di 1,99 euro al mese, a cui si aggiungono 2 mesi extra di servizio in regalo. Inoltre, vi è anche una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Perché scegliere Private Internet Access
La scelta di Private Internet Access, conosciuta anche con l’appellativo PIA, è consigliata per tutta una serie di validi motivi. Al di là del prezzo concorrenziale, inferiore ai 2 euro al mese per i primi 24 mesi, PIA offre ai suoi utenti numerose caratteristiche degne di nota, tra cui una rigida politica no-log. Ciò significa che il fornitore VPN non registra il traffico web dei suoi utenti, né archivia i loro dati personali.
Un’altra funzionalità di rilievo è la natura 100% open source del software, il che rende Private Internet Access uno dei servizi VPN più sicuri e trasparenti disponibili tra quelli in commercio. C’è poi il blocco degli annunci e dei tracker, per un’esperienza web più veloce e privata rispetto alla media. A questo proposito segnaliamo anche il blocco dei siti web dannosi.