Durante una vacanza all’estero aumenta il rischio di vedersi bloccare temporaneamente il proprio account Facebook. Questo accade perché il social network di Zuckerberg, come altre piattaforme analoghe, utilizza la posizione geografica come un fattore di verifica dell’identità. Di conseguenza, quando si è fuori dall’Italia, il numero di segnalazioni di sicurezza aumenta.
Se non ci si ricorda la password, e vi assicuriamo che capita di frequente, la procedura di recupero della stessa può fallire proprio a causa della posizione geografica diversa da quella abituale. Come diretta conseguenza di ciò, si incorre in un blocco temporaneo dell’account.
La soluzione al problema è simulare una connessione dal proprio Paese di origine, cioè dall’Italia. Per riuscirci occorre utilizzare una VPN, che permette appunto di far credere al provider di rete nazionale di essere connessi da un altro Paese. Tra le migliori VPN oggi disponibili sul mercato si annovera Private Internet Access, disponibile al prezzo scontato di 1,99 euro al mese, a cui si aggiungono 2 mesi extra in regalo.
Come evitare il blocco temporaneo dell’account Facebook quando si è in vacanza all’estero
Per evitare il blocco temporaneo dell’account Facebook durante una vacanza all’estero è sufficiente attivare una VPN, il servizio di rete privata virtuale che permette di simulare una connessione da un altro Paese. Una volta completa la sottoscrizione, occorre effettuare il download dell’app, accedere al proprio profilo con le credenziali indicate al momento della registrazione e connettersi a un server VPN posizionato in Italia.
A connessione avvenuta, il social network Facebook – ma lo stesso discorso vale anche per le altre piattaforme social – non invierà più segnalazioni di sicurezza, allontanando dunque il rischio di incorrere in un blocco temporaneo dell’accesso al proprio account. Vi confermiamo, infine, che l’utilizzo della VPN di Private Internet Access (PIA) è alla portata di tutti.